/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nell'isola Mediterranea di Lipari torna rassegna cinema

Cinema da tutto il mondo dal 17 giugno all'11 luglio

NAPOLI, 06 giugno 2024, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un viaggio nel cinema internazionale sull'isola di Lipari, uno dei simboli del Mediterraneo che dal 17 giugno lancia la quinta edizione di "Racconti d'Estate - Il cinema in piazza", la rassegna estiva cinematografica ormai tradizionale. L'idea filosofica "non c'è nessuno... ma il vuoto è l'inizio di tutte le cose" è l'idea da cui gli organizzatori partono per raccontare il mondo di oggi nella rassegna ideata e promossa dall'Associazione Magazzino di Mutuo Soccorso - Eolie, sotto la direzione artistica di Sara Basile e Sergio Barone. Il Magazzino di Mutuo Soccorso ha dato vita infatti, nel 2019, ad una Rassegna di cinema all'aperto che si è svolta in uno dei luoghi più suggestivi del centro storico di Lipari e che ha un obiettivo semplice e nobile: portare il cinema di qualità, gratuitamente, tra i vicoli di pietra di Lipari. L'arcipelago eoliano divenuto famoso nel mondo proprio grazie al cinema, soprattutto, con film come "Stromboli. Terra di Dio" e "Vulcano" ma che oggi vive un presente in cui in nessuna delle sette isole Eolie è sopravvissuta una sala cinematografica.

Anche quest'anno, la manifestazione avrà luogo in uno dei centri più importanti della vita culturale delle Isole Eolie dentro le mura del Castello, dove si trova il Cortile dell'Addolorata. I film proposti fino all'11 luglio nelle sette serate cominciano con "Palazzina Laf" di Michele Riondino, del 2023, film sociale affrescato su LAF, acronimo di reparto laminatoio a freddo dell'ILVA di Taranto, in cui si vive lavorativamente in scrivanie senza computer, macchine da scrivere senza carta, telefoni senza fili. Si prosegue il 19 Giugno con "The Old Oak" di Ken Loach, mentre il 25 Giugno ci sarà la proiezione di "Gli oceano sono i veri continenti" di Tommaso Santambrogio, con un incontro con il regista sull'isola.

Il programma prosegue il 27 Giugno con "Perfect Days" di Wim Wenders, il 2 Luglio con "Hong Kong Express" di Wong Kar-wai e il 4 Luglio con "C'eravamo tanto amati" di Ettore Scola. Le ultime due serate sono il 9 Luglio con "Il cassetto segreto" di Costanza Quatriglio e l'11 con "La Chimera" di Alice Rohrwacher.



Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Nell'isola Mediterranea di Lipari torna rassegna cinema - Cultura - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.