/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Libano Hezbollah accetta di collaborare col nuovo governo

Raad, ma serve presa di posizione contro occupazione israeliana'

25 febbraio 2025, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

BEIRUT - Gli Hezbollah libanesi, usciti sconfitti sul piano politico e militare in Libano e nella regione a causa dei duri colpi inferti da Israele, hanno oggi annunciato di voler cooperare col nuovo esecutivo libanese guidato dal premier Nawaf Salam. Durante il dibattito parlamentare per la fiducia al programma di governo, il capogruppo di Hezbollah in parlamento ha affermato che il movimento sciita armato "considera superato tutto quello che è stato detto sulla formazione del governo e collabora con il consiglio dei ministri".

Nel nuovo esecutivo Hezbollah ha ottenuto soltanto due ministeri e, assieme all'alleato Nabih Berri, presidente del parlamento, ha perso dopo 18 anni la capacità di controllare il consiglio dei ministri tramite un complesso meccanismo per bloccare decisioni sensibili.

Nel programma del governo di Salam per la prima volta dopo decenni non compare inoltre il riferimento alla "resistenza" di Hezbollah, ovvero alla legittimità dell'arsenale del movimento sciita per far fronte a Israele. Salam ha invece ribadito che lo Stato sarà da ora in poi l'unico titolare del monopolio delle armi nel paese.

Mentre Israele non si è ritirato dal sud del Libano e non sembra intenda farlo nel breve termine, Raad ha poi chiesto che le autorità libanesi esprimano "una presa di posizione ferma" di fronte al "rifiuto dell'occupante (israeliano) di ritirarsi completamente" dalle regioni che continua ad occupare nel Libano meridionale. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it In Libano Hezbollah accetta di collaborare col nuovo governo - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.