/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lula parla ai brasiliani in tv per frenare il calo di popolarità

Lula parla ai brasiliani in tv per frenare il calo di popolarità

Annunciate due nuove iniziative del suo governo per i più poveri

BRASILIA, 25 febbraio 2025, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva, ha registrato un discorso a reti unificate su radio e tv per annunciare alcune iniziative del suo governo e per cercare di frenare il netto calo di popolarità registrato dagli ultimi sondaggi. Tra le novità rese note, l'inizio dei pagamenti del programma 'Pé-de-Meia' (che fornisce sussidi agli studenti a basso reddito) e la gratuità di tutti i medicinali venduti dalle Farmacie Popolari.
    "Dopo due anni di ricostruzione di un Paese distrutto, stiamo lavorando duramente per portare prosperità a tutto il Brasile, soprattutto a coloro che ne hanno più bisogno", afferma il leader progressista nel suo messaggio di due minuti.
    La Corte dei conti ha sbloccato 6 miliardi di reais (987 milioni di euro) per il 'Pé-de-Meia', ma ha dato al governo 120 giorni per inserirli nella legge sul bilancio da inviare al Congresso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza