/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abbattuti alberi di alto fusto in area demaniale, due denunce

Abbattuti alberi di alto fusto in area demaniale, due denunce

Cotronei, responsabili individuati grazie a foto e riprese video

COTRONEI, 25 febbraio 2025, 16:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri forestali del Nucleo 'Parco' hanno denunciato due persone per l'abbattimento di alberi di alto fusto in un area demaniale nel territorio di Cotronei.
    I militari, nell'ambito delle attività di controllo hanno notato, in località "Zagarogno", area ricadente in zona 1 del Parco nazionale della Sila, la presenza di tracce e segni recenti di pneumatici su una strada sterrata che conduce all'interno di un bosco di alto fusto di cerro e pino laricio di proprietà del demanio statale. In seguito ai controlli effettuati è stato accertato che, all'interno dell'area boscata, erano stati abbattuti con una sega meccanica 108 alberi di alto fusto di cerro. Le sezioni di taglio di alcune ceppaie erano poi state coperte con terriccio e foglie e quasi tutto il materiale legnoso derivante dal taglio illegale era stato portato via. Grazie all'installazione di apparecchiature di foto/video, i carabinieri forestali sono riusciti successivamente ad individuare un fuoristrada con a bordo due persone che a bordo del mezzo si sono introdotte più volte nella zona fuoriuscendone ogni volta con un carico di materiale legnoso di cerro. Una delle due persone individuate è risultato già noto alle forze dell'ordine per reati analoghi commessi nella stessa località.
    Nel corso di una perquisizione nell'abitazione dell'uomo è stato trovato tutto il materiale legnoso illecitamente prelevato. A bordo del mezzo usato sono stati trovati gli strumenti utilizzati per l'abbattimento degli alberi. Tutto il materiale è stato sequestrato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza