/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oltre 15.000 ragazzi all'Open Day del Politecnico di Milano

Oltre 15.000 ragazzi all'Open Day del Politecnico di Milano

Nel prossimo anno accademico un'offerta di 71 corsi di studio

MILANO, 29 marzo 2025, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 15.000 ragazze e ragazzi hanno partecipato all'Open Day organizzato dal Politecnico di Milano nel campus di piazza Leonardo per far conoscere l'offerta formativa dell'Ateneo.
    Per l'anno accademico 2025-2026 il Politecnico propone 71 corsi di studio, di cui 26 di laurea triennali,45 di laurea magistrale e 20 programmi di dottorato di ricerca negli ambiti dell'ingegneria, dell'architettura e del design.
    Novità di quest'anno è il corso di laurea magistrale in 'Landscape architecture - land landscape heritage' che dal prossimo anno accademico 2025-26 sarà attivato nel campus di Piacenza. Il corso formerà architetti paesaggisti capaci "di affrontare in modo integrato le trasformazioni dei paesaggi urbani, rurali e naturali, grazie a una preparazione interdisciplinare che unisce architettura e urbanistica, ingegneria, ecologia, storia, economia e diritto" ha spiegato l'ateneo.
    Dopo l'Open Day il Politecnico proporrà una serie di appuntamenti online per approfondire l'offerta didattica: dal 31 marzo al 4 aprile si svolgeranno i webinar di presentazione dei corsi di laurea, mentre dal 7 all'11 aprile sarà possibile seguire quelli dedicati ai corsi di laurea magistrale e alle procedure di ingresso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza