/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opendoor, alla Design Week primo evento tutto dedicato all'outdoor

Opendoor, alla Design Week primo evento tutto dedicato all'outdoor

Giardino delle meraviglie nei Chiostri di San Barnaba, da Citterio a Urquiola tanti incontri

31 marzo 2025, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck
Opendoor - Il Giardino delle Meraviglie - RIPRODUZIONE RISERVATA

Opendoor - Il Giardino delle Meraviglie - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' il primo evento interamente dedicato all’outdoor durante la Design Week di Milano, il format, intitolato “Opendoor” che ha in calendario sette giorni di incontri, workshop, dj set e installazioni insieme ai grandi protagonisti dell’architettura, dell’arte e della moda riuniti da  door, il magazine di interior di Repubblica diretto da Emanuele Farneti. L’evento si terrà dal 7 al 13 aprile, nella location dei Chiostri di San Barnaba, in via S. Barnaba 48.
Opendoor, curato Luca Molinari, consiste in uno spazio espositivo unico, un Giardino delle meraviglie firmato dall’artista Agostino Iacurci, al cui interno è previsto un programma di talk e interviste che metteranno a confronto alcuni tra i più importanti autrici e autori dal mondo del design, insieme a protagonisti di altri settori: dall’arte alla moda, dalla scrittura all’architettura. A chiudere ogni serata, un esclusivo dj set a cura di Radio Deejay. E nei giorni finali di sabato 12 e domenica 13 aprile, l’apertura speciale dalle ore 11 con due giornate ricche di workshop e laboratori rivolti ad adulti e bambini. 
Come riconnettere natura e artificio? Che nuovi giardini delle meraviglie immaginare per il futuro? Se ne parla il 7 aprile nei dialoghi all'aria aperta tra Francesca Lanzavecchia, Agostino Iacurci, Maria Chiara Monacelli. Nel confronto inatteso tra arte e design. Cosa rende un oggetto, uno spazio, un piatto piacevole o spiazzante? Ne conversano Fabio Novembre e Davide Oldani Cosa vuole dire lavorare con materie apparentemente incompatibili? Che relazione costruire tra il gusto comune e la necessaria sperimentazione?  Quanto è importante pensare con le mani? Che cosa significa la pratica del disegno e del fatto a mano nel processo creativo? Cosa vuole dire lavorare con le mani insieme agli altri? E' la conversazione tra Antonio Citterio e Olimpia Zagnoli.
Sono solo alcuni degli interrogativi che saranno posti durante le conversazioni di Opendoor cui parteciperanno tra i tanti Antonio Citterio, Patricia Urquiola, Antonio Marras, Piero Lissoni, Francesco Vezzoli e molti altri

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza