Tutti pazzi per il pain suisse, evoluzione golosa del pain au chocolat. E' l’hype gastronomico del momento e si trova nelle pasticcerie, in particolare le boulangerie francesi presenti in Italia, come Egalitè a Milano o Le Carré Français a Roma.
Il pain suisse è una viennoiserie che unisce la morbidezza della pasta croissant, la voluttuosità della crema pasticcera e il piacere delle gocce di cioccolato.
Leggenda vuole che sia nato dall’intuizione di un pasticcere svizzero, da lì il nome, che arricchì gli avanzi d’impasto con crema pasticcera e cioccolato. Una storia forse romanzata, ma che rende omaggio alla semplicità di questa pasta lievitata, perfetta per una colazione golosa o una merenda.
Perché il pain suisse è la viennoiserie del momento?
Perché unisce il meglio della pasticceria francese: un impasto croissant scioglievole e burroso, una crema pasticcera vellutata e golosa e il tocco irresistibile delle gocce di cioccolato. Perché è semplice ma ricercato, tradizionale e molto instagrammabile con quella superficie a righe dorate che lo rende subito riconoscibile e il suo gusto inconfondibile. E soprattutto, perché in Italia sta scatenando tra i foodies una vera e propria febbre da pain suisse.
Da Egalitè (tre negozi nel cuore di Milano a Porta Venezia, Brera e Corso Sempione) , la boulangerie francese con il suo mix di sapori e atmosfere d’Oltralpe, con scaffali profumati di burro e vaniglia, è uno dei dolci best seller.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA