Un gelato salato all’olio evo della Calabria arricchito con crostini di pane profumati al rosmarino: è l'ultima novità dei maestri gelatieri.
È diventato virale il filmato - pubblicato dal presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto - che ritrae il premier Giorgia Meloni mentre assaggia un gelato salato artigianale, durante la sua visita al villaggio ‘Agricoltura È’ a Roma. Tra gli stand dedicati alle eccellenze calabresi, in piazza della Repubblica, spazio anche al gelato e tra le proposte della stagione quello realizzato dai maestri gelatieri e campioni del mondo di gelateria Eugenio Morrone e Rosario Nicodemo entrambi della provincia di Catanzaro - il primo di Zagarise e il secondo di Magisano – da oltre 16 anni nella Capitale con le loro gelaterie Fior di Luna a Trastevere in via della Lungaretta e il Cannolo Siciliano a Piazza Malatesta al Pigneto premiate anche con i Tre Coni del Gambero Rosso.
Il gusto apprezzato dal premier Giorgia Meloni, realizzato quindi a quattro mani, è un gelato salato all’olio evo della Calabria arricchito con crostini di pane profumati al rosmarino. Poiché acqua e olio hanno molecole che si respingono tra di loro, i due campioni del mondo hanno utilizzato una particolare tecnica di esecuzione che prevede un’emulsione meccanica con l’utilizzo del trealosio, uno zucchero che permette al gelato di avere un impatto di dolcezza minore ma capace al tempo stesso di esaltarne la sapidità.
“Un gelato gastronomico sostenibile e naturale, fatto con pochi ingredienti, olio, latte e fibre, tutte materie prime del territorio calabrese. Abbiamo unito la cremosità del gelato al sapore aromatico dell’olio evo, mentre la profumazione del rosmarino rilascia una connotazione di freschezza e un retrogusto mediterraneo. Siamo lusingati che il Presidente del Consiglio Meloni abbia apprezzato, la nostra idea di gelato si basa sulla valorizzazione dell’artigianalità, sostenibilità, km0, tracciabilità e filiera corta” – spiegano i Campioni del Mondo di Gelateria Eugenio Morrone e Rosario Nicodemo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA