/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bosch Italia risposte flessibili e rapide a esigenze clienti

Bosch Italia risposte flessibili e rapide a esigenze clienti

Mazza, general manager 'arriva il certificato per vita batterie'

MILANO, 13 giugno 2024, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck
Bosch Italia risposte flessibili e rapide a esigenze clienti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bosch Italia risposte flessibili e rapide a esigenze clienti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Drastica riduzione delle emissioni di CO2, nuove normative sulle emissioni in tutto il mondo, guida autonoma con l'obiettivo di rivoluzionare parte del settore, software e complessità elettronica in costante aumento, nuovi competitor dal settore tecnologico.
    "Queste sono le condizioni di contorno per l'industria automotive e sono anche i requisiti per la mobilità di domani. E non sono mai state così sfidanti - ha sottolineato Camillo Mazza, general manager di Robert Bosch GmbH branch in Italy, nel corso della conferenza sui dati di bilancio 2023 che si è svolta a Milano - Ma le sfide offrono opportunità e io vi fornirò una panoramica di come riusciremo ad avere successo e a soddisfare le aspettative dei clienti e della società in futuro".
    Nel ricordare che il settore Mobility di Bosch "sta registrando una performance particolarmente positiva" Mazza ha detto che "proprio a inizio anno il settore si è completamente riorganizzato per consentire una risposta migliore, più rapida e più flessibile alle esigenze dei clienti e del mercato".
    Vogliamo rimanere un fornitore leader di tecnologia e il partner preferito per i nostri clienti nel settore della mobilità".
    Nel 2023 il settore di business Bosch Mobility ha ottenuto una crescita in tutte le principali aree di attività. I risultati più significativi sono stati conseguiti grazie ai prodotti e servizi per la mobilità del futuro, sempre più guidata dal software e dalle soluzioni tecnologiche tradizionali.
    Bosch Mobility - è stato sottolineato durante l'evento - è stata in grado di cogliere le opportunità di crescita offerte dalla trasformazione in atto con un approccio neutrale dal punto di vista tecnologico, dai motori a idrogeno a quelli endotermici, dalle fuel cell fino ai veicoli elettrici.
    Mazza al riguardo ha ricordato che Bosch vuole rimanere un fornitore leader di tecnologia ed essere anche il partner preferito per i nostri clienti nel settore della mobilità". E lo farà "attraverso innovazione, qualità, efficienza e grande attenzione alla sostenibilità, l'obiettivo è quello di migliore l'esperienza di guida per dare forma alla nuova era della mobilità".
    Il general manager di Robert Bosch GmbH branch in Italy ha detto durante l'evento che "la mobilità elettrica si sta diffondendo e ha necessità non solo dei componenti tradizionali, ma anche di nuovi servizi e soluzioni per renderla ancora più fruibile".
    Ed ha anticipato una importante novità che va in questa direzione. "Uno dei temi di grande discussione è quello legato allo stato delle batterie - ha anticipato Mazza - Si tratta del servizio 'Usage Certificate to Go', il certificato non falsificabile che, sulla base dei dati relativi alla batteria dei veicoli elettrici, ne documenta la loro condizione per tutta la loro vita utile".
    Si tratta di un contributo molto importante non solo per i costruttori, che potranno avere così una relazione ancora più trasparente con i loro clienti sia in tema di garanzie che di valori residui, ma anche un importante strumento d'incentivazioe delle vendite del nuovo e di quelle dell'usato, sia aziendale che privato. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza