/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mercedes eActros 600, tour elettrico attraverso 20 Paesi

Mercedes eActros 600, tour elettrico attraverso 20 Paesi

Obiettivo: testarne le capacità e condividerle con i clienti

ROMA, 13 giugno 2024, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck
Mercedes eActros 600, tour elettrico attraverso 20 Paesi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mercedes eActros 600, tour elettrico attraverso 20 Paesi - RIPRODUZIONE RISERVATA

È partito da Francoforte sul Meno il test drive più esteso nella storia di Mercedes-Benz Trucks. Con l'"European Testing Tour 2024 dell'eActros 600" i due prototipi del nuovo modello di punta eActros 600 Electric, pronti per la produzione in serie, attraverseranno più di 20 Paesi europei, percorrendo più di 13,000 chilometri ciascuno con una massa totale della combinazione di 40 tonnellate.
    Il tragitto pianificato con i truck elettrici a batteria per il trasporto a lungo raggio raggiungerà i punti più settentrionali e meridionali dell'Europa continentale: Capo Nord in Norvegia e Tarifa in Spagna. Karin Rådström, ceo di Mercedes-Benz Trucks, guiderà uno dei truck elettrici nei primi chilometri. Il tour ha avuto inizio in via non ufficiale presso la sede di Mercedes-Benz Trucks a Wörth am Rhein e presso la sede centrale di Daimler Truck AG a Leinfelden-Echterdingen.
    'Desidero ringraziare i nostri ingegneri che si stanno mettendo in viaggio con l'eActros 600 - ha detto il ceo Karin Rådström - La tecnologia del veicolo per la transizione energetica è pronta. In Europa è possibile il trasporto a lungo raggio elettrico a batteria. Ora la politica e il settore energetico devono collaborare con gli OEM per promuovere la costruzione di un'infrastruttura di ricarica pubblica'.
    Con l'eActros 600 European Testing Tour 2024, Mercedes-Benz Trucks intende acquisire esperienza su una varietà di percorsi con diverse topografie e zone climatiche tenendo conto del consumo energetico. Il produttore intende quindi condividere questi risultati con i clienti interessati. La capacità della batteria di oltre 600 kilowattora e un nuovo assale motore elettrico sviluppato internamente e particolarmente efficiente consentono all'eActros 600 di raggiungere un'autonomia di 500 chilometri senza ricarica intermedia.
    La ricarica delle batterie deve avvenire esclusivamente presso stazioni di ricarica pubbliche. Il viaggio attraverserà Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Slovacchia, Ungheria, Croazia, Slovenia, Italia, Principato di Monaco, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza