/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Auto elettriche, altri 500mila euro di incentivi all'Aquila

Auto elettriche, altri 500mila euro di incentivi all'Aquila

Fino a 4mila euro per privati e 8mila per chi ha la partita Iva

L'AQUILA, 14 giugno 2024, 19:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ulteriori 500mila euro, nell'ambito del programma Restart, sono stati stanziati dall'amministrazione comunale dell'Aquila come incentivi in favore dell'acquisto delle auto elettriche.
    Una misura che fa seguito al successo riscontrato dalla precedente edizione. La delibera di Giunta n. 244 del 7 giugno scorso, ha confermato il rinnovo dell'incentivo anche per il 2024 e la riapertura del relativo bando per l'assegnazione dei contributi destinati all'acquisto di questo tipo di veicoli.
    Il nuovo bando, con la relativa modulistica, è disponibile online nella sezione 'La Città Ecologica' del sito istituzionale e nella sezione 'Mobilità elettrica' del Piano urbano della Mobilità sostenibile (Pums). All'interno dei portali sono specificati i criteri di assegnazione, le modalità di presentazione della domanda e le condizioni per beneficiare del contributo, applicabili anche per preventivi, ordinativi e acquisti di vetture effettuati a partire dal 1° gennaio scorso.
    Possono presentare domanda le piccole e medie imprese, inclusi artigiani, e i professionisti con sede legale all'Aquila, oltre ai cittadini residenti nel territorio comunale.
    I beneficiari riceveranno un contributo a fondo perduto pari al 30% del costo totale della vettura elettrica, fino a un massimo di 8.000 euro per i titolari di partita Iva e fino a 4.000 euro per i privati. Questi ultimi hanno inoltre diritto all'ecobonus statale.
    Il contributo non è cumulabile con altri incentivi concessi da organizzazioni o enti pubblici per gli stessi costi ammissibili, ad eccezione dell'ecobonus statale per l'acquisto e la rottamazione. Maggiori informazioni su Pumslaquila.it
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza