/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiat svela la Nuova Grande Panda, a luglio il debutto

Fiat svela la Nuova Grande Panda, a luglio il debutto

Disegnata nel Centro Stile di Torino, sarà prodotta in Serbia

DETROIT, 17 giugno 2024, 10:11

di Amalia Angotti

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Fiat svela le prime immagini della Nuova Grande Panda, primogenita della nuova famiglia ispirata alla Panda degli anni '80. È il primo modello di una nuova gamma globale basata su una piattaforma multi-energy. Disegnata nel Centro Stile Fiat di Torino, sarà prodotta in Serbia. La presentazione sarà l'11 luglio a Torino nell'evento per i 125 anni di Fiat, uno dei brand di Stellantis. Con questo nuovo modello - sottolinea una nota - inizia il passaggio del marchio Fiat da una produzione locale a una offerta globale sviluppata da una piattaforma comune. La Nuova Grande Panda - veicolo del segmento B sotto i 4 metri di lunghezza, cinque posti - sarà prodotta in Serbia e arriverà prima in Europa, Medio Oriente e Africa. Sarà disponibile nelle versioni elettrica e ibrida. "Il modo migliore per festeggiare i 125 anni di Fiat è iniziare a scrivere le prime pagine del nostro futuro, a partire dalla nuova Grande Panda. Disegnata a Torino dal nostro Centro Stile, la nuova vettura di Fiat incarna i valori della Panda originale. Con lo scopo di consolidare la presenza mondiale del marchio, questa vettura compatta è basata su una piattaforma globale. Grazie alla Grande Panda, Fiat avvia la sua transizione verso piattaforme comuni globali che raggiungono tutte le regioni del mondo, trasferendo i vantaggi che ne derivano alla propria clientela internazionale. Infatti, la Grande Panda è ideale per le famiglie e per la mobilità urbana in ogni Paese, è una vera Fiat" commenta Olivier Francois, ceo di Fiat e responsabile marketing globale di Stellantis. La Fiat Panda è leader di mercato in Italia e in Europa, con oltre 8 milioni di unità vendute nella sua storia. La versione ibrida prodotta a Pomigliano nel 2023 è stata la più venduta in Italia, per il dodicesimo anno consecutivo. Insieme alla Fiat 500 Hybrid, il marchio ha raggiunto il 66,5% di quota nel segmento delle city car. La Panda - presentata il 29 febbraio del 1980, alla presenza del presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini - nasce come super utilitaria e la prima serie si inserisce tra altri 2 modelli che hanno fatto la storia della FIAT: la 126 e la 127.

Grande Panda: il nuovo modello globale di FIAT

 

Gli esterni della nuova Fiat Grande Panda presentano una speciale combinazione di linee strutturate e superfici morbide ma decise, che mettono in risalto i passaruota robusti. Inoltre, l'“italianità” della nuova Fiat Grande Panda risalta attraverso l'iconico e ironico design italiano, sinonimo di bellezza. La compatta sarà disponibile con colorazioni della carrozzeria vivaci, come ad esempio il giallo. Il look frontale presenta un volume compatto con una nuova personalità distintiva. Le linee ortogonali precise racchiudono una disposizione a maglia quadrata progressiva che crea un pattern grafico accelerato e forte, generando come una punteggiatura di pixel che si estende dal centro della mascherina superiore nera lucida fino ai fari. La presenza di uno skid plate nella parte centrale inferiore del paraurti enfatizza un'attitudine UV, mentre i fari, composti da cubi opalini, prendono ispirazione dalle finestre delle facciate della fabbrica del Lingotto. In aggiunta alla firma luminosa originale, le luci diurne (Daytime Running Lights) si trasformano in indicatori di direzione e illuminano alcuni dei cubi che appaiono come pixel orizzontali disposti a scacchiera. Lateralmente, la configurazione della Fiat Grande Panda ricorda la robustezza della Panda degli anni '80, con un’incontestabile allure grazie alla dinamicità dell'abitacolo e della vetratura. L'attitudine a cuneo della carrozzeria e dell’abitacolo è accentuata dalle barre portatutto che spostano il punto visuale più alto verso il posteriore. Come omaggio alla classica Panda 4x4, Fiat Grande Panda è dotata di lettere in bassorilievo stampate in 3D sulle portiere che riflettono l'ambiente circostante e animano la parte inferiore della fiancata. Inoltre, il robusto montante "C" riproduce fedelmente l'inconfondibile inclinazione del rapporto angolare rispetto al volume verticale della parte posteriore. Un badge quadrato nero è collegato alla grafica della vetratura, contribuendo a generare un effetto lenticolare e allo stesso tempo suggestivo, trasformando le quattro lettere FIAT in quattro barre.

Grande Panda: il nuovo modello globale di FIAT

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza