/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nvidia corre con il boom dell'IA, vale 3.000 miliardi

Nvidia corre con il boom dell'IA, vale 3.000 miliardi

E' la terza a superare tale soglia

ROMA, 06 giugno 2024, 10:21

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Nvidia vola a Wall Street ed entra nell'olimpo dei colossi che hanno superato quota 3.000 miliardi di dollari. Spinto dal boom della domanda per l'intelligenza artificiale, il gigante dei semiconduttori è la terza società al mondo a superare la soglia dei 3.000 miliardi ed è testa a testa con Apple.

La corsa di Nvidia è accelerata in maggio dopo i risultati del primo trimestre: da allora i titoli sono saliti del 24%. Apple dall'inizio dell'anno ha guadagnato solo il 5%, in seguito al rallentamento della crescita dell'iPhone. Nvidia ha l'80% del mercato dei chip per l'IA, in quella che è una posizione di assoluta forza che preoccupa gli analisti, che temono per i ritmi di crescita della società. Nvidia ha infatti assicurato che lancerà un chip nuovo ogni anno, facendo temere che i suoi clienti non riescano a tenere il passo.

Nvidia è stata finora la maggiore beneficiaria del boom dell'intelligenza artificiale, con colossi come Google, Microsoft e Apple che hanno scommesso pesantemente sul settore e hanno sempre più bisogno del suo hardware. Amazon, Meta, Microsoft e Google sono i maggiori clienti di Nvidia, rappresentando il 40% dei suoi ricavi. Co-fondata nel 1993 dall'attuale amministratore delegato Jensen Huang, Nvidia si è trasformata nell'arco degli ultimi tre anni da società concentrata nella produzione di chip per i videogiochi a punto di riferimento per l'intelligenza artificiale. Negli ultimi cinque anni i suoi titoli hanno guadagnato il 3.290%.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza