/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Microsoft porta in Italia i primi Copilot+ Pc con l'IA

Microsoft porta in Italia i primi Copilot+ Pc con l'IA

Surface Laptop e Pro integrano chatbot e app per foto e testi

MILANO, 20 giugno 2024, 11:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Microsoft ha annunciato la disponibilità in Italia dei nuovi Copilot+ Pc della famiglia Surface. Si tratta dei Surface Laptop e Surface Pro, con funzionalità avanzate di intelligenza artificiale. Come annunciato qualche settimana fa, i portatili che possono essere certificati come Copilot+ Pc hanno bisogno di un processore adatto a eseguire attività di IA. Nel caso dei Surface si tratta dello Snapdragon X Series, che supera le 40 trilioni di operazioni al secondo. In aggiunta, una batteria che garantisce un'intera giornata di autonomia. Entrambi hanno display e una sezione hardware, cosiddetta Npu - Neural Processing Unit, che esegue i carichi di lavoro per app di intelligenza artificiale.
    Tra queste, Cocreator, che utilizza l'IA per generare "opere d'arte" basate su prompt testuali, con possibilità di modificarle in tempo quasi reale e applicare filtri artistici.
    Poi Restyle Image, che trasforma l'aspetto delle foto con stili predefiniti come Cyberpunk o Pixel art, combinando generazione di immagini e editing fotografico avanzato. Image Creator genera un numero illimitato di immagini personalizzate basate su prompt testuali, con opzioni per esplorare e salvare preferiti per un accesso rapido mentre Live Captions traduce da 44 lingue direttamente in inglese qualsiasi audio, inclusi podcast e videochiamate. Una delle funzionalità più discusse degli AI Pc di Windows è Recall, che registra ciò che un utente fa sullo schermo per renderlo ricercabile successivamente, che si tratti di documenti, file o navigazione online. Dopo le critiche per i timori di privacy, Microsoft ha deciso di rendere Recall un'opzione da attivare nelle impostazioni del computer invece di abilitarlo per via predefinita.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza