/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

X cambia ancora, diventano privati i 'Mi piace' degli utenti

X cambia ancora, diventano privati i 'Mi piace' degli utenti

Per Musk è importante non essere attaccati per le proprie scelte

MILANO, 13 giugno 2024, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La piattaforma X, ex Twitter, cambia ancora e rende privati i 'Mi piace' che gli utenti mettono ai post. L'indiscrezione circolata su diversi siti specializzati è confermata da Elon Musk. "È importante - scrive su X - consentire alle persone di mettere 'Mi piace' ai post senza essere attaccate per averlo fatto". In un ulteriore post, il profilo Engineering di X ha rivelato che la novità arriverà sul social network a breve. Da maggio del 2021 Instagram permette ai suoi iscritti di nascondere il conteggio dei 'Mi piace' sui loro post.

Con la novità, ciò che piace agli utenti sulla piattaforma verrà nascosto per impostazione predefinita, un'opzione già attiva per chi ha sottoscritto un abbonamento premium a X.

Qualche settimana fa, il direttore tecnico del social, Haofei Wang, ha affermato che l'imminente cambiamento ha lo scopo di proteggere l'immagine pubblica degli utenti perché "molte persone si sentono scoraggiate" ad apprezzare alcuni contenuti.

Secondo Enrique Barragan, ingegnere informatico senior di X, gli utenti potranno comunque vedere a chi sono piaciuti i loro post e i il conteggio dei Mi piace per tutti i post, ma non vedranno le persone a cui è piaciuto il post di qualcunaltro.

La novità era stata già introdotta a fine 2023 da X per gli abbonati al servizio Premium. Qualche mese fa, lo stesso Elon Musk aveva espresso dubbi circa l'effettiva utilità dei pulsanti 'like' e 'repost' su X, considerati poco importanti ai fini della cosiddetta "viralità" dei social. Il proprietario della piattaforma vuole dare invece più enfasi alle visualizzazioni dei post, chiamate anche 'impressions'.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza