/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cresce Weverse, il social a cui è iscritta Ariana Grande

Cresce Weverse, il social a cui è iscritta Ariana Grande

L'app fa interagire fan e artisti ed è tradotta in 15 lingue

MILANO, 17 giugno 2024, 09:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe diventare la prossima app virale, Weverse, dopo l'adesione della popstar Ariana Grande. La piattaforma semplifica l'interazione tra gli artisti, non solo musicali, e i fan. Offre anche la traduzione automatica in 15 lingue.

Lo sviluppatore, la società Hybe, in origine era nata come etichetta discografica, per poi allargare i suoi interessi nel mondo del digitale. Fanno parte del suo portafoglio di cantanti anche i Bts, il più famoso gruppo di pop coreano, capostipite del genere K-pop. Ariana Grande, come scrive Reuters online, ha firmato un accordo con la succursale americana di Hybe, per postare notizie e aggiornamenti esclusivi. L'azienda ha descritto Weverse come una "super app", con l'obiettivo di diventare un ecosistema più esteso di un semplice social. Non a caso, al suo interno è anche possibile acquistare merce degli artisti, come in un vero store online.

Rilasciata nel 2019, secondo la società l'app ha avuto in media più di 10 milioni di utenti attivi mensili nel terzo trimestre del 2023. Nove utenti su dieci arriverebbero fuori dalla Corea. Il picco di utilizzo è avvenuto proprio in settimana. Mercoledì, Jin, membro del gruppo musicale Bts, ha avviato una diretta dopo aver terminato il suo servizio militare durato 18 mesi. Weverse può essere scaricata e usata anche in Italia, sia su Android sia su iOS.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza