/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usa, dal 12 luglio ok all'export di salumi di Umbria e Toscana

Usa, dal 12 luglio ok all'export di salumi di Umbria e Toscana

Indenni da Mvs. Gemmato: 'Confermato rigore di standard sanitari'

ROMA, 14 giugno 2024, 13:28

Redazione ANSA

ANSACheck
Finocchiona Igp - RIPRODUZIONE RISERVATA

Finocchiona Igp - RIPRODUZIONE RISERVATA

 - Dal prossimo 12 luglio 2024 sarà possibile esportare in Usa carne suina e prodotti a base di carne suina a breve stagionatura anche dai territori di Toscana e Umbria. Le autorità statunitensi di Aphis (Animal and Plant Health Inspection Service) hanno concluso l'iter per riconoscere il free status dalla Malattia Vescicolare Suina (Mvs) delle due Regioni, che si aggiungono alla macroregione del Nord, consentendo l'accesso al mercato statunitense dei prodotti tipici di questi territori (Finocchiona-Prosciutto Toscano e di Norcia).


    "Questo provvedimento testimonia il rigore e la validità delle misure di sorveglianza, prevenzione e controllo implementate dai servizi veterinari nazionali. - commenta il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, con delega alla sicurezza alimentare e salute animale - grazie alla preziosa collaborazione del Maeci e dell'Ambasciata d'Italia a Washington, il ministero della Salute porta a compimento un passo cruciale per l'ampliamento dell'export di questo settore così strategico per il nostro Paese, che conferma anche gli ottimi rapporti sul piano tecnico esistenti tra servizi veterinari italiani e statunitensi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza