/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Olio e dintorni a Manzano, due aziende salgono sul podio

Olio e dintorni a Manzano, due aziende salgono sul podio

Hanno ricevuto il premio "Olio dell'Abbate" per l'alta qualità

TRIESTE, 27 maggio 2024, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Sono state le aziende Remo Venturini di Osoppo e Fernanda Fachin di Gemona del Friuli a salire sul primo gradino del podio rispettivamente per l'olio dal gusto "intenso" e per quello dal gusto "delicato", nell'ambito del Premio "Olio dell'Abbate", consegnato ieri nella giornata conclusiva della 19/a edizione di Olio e Dintorni ad Oleis di Manzano.
    La tre giorni giorni dedicata all'olio extravergine di oliva si è chiusa "con grande soddisfazione e successo di pubblico", segnalano gli organizzatori dell'Associazione Arc Oleis e Dintorni.
    Una kermesse contrassegnata da una serie di laboratori, degustazioni, convegni e percorsi didattici, ma anche da numerosi eventi collaterali, "a conferma - sottolineano i promotori - del carattere non solo tecnico ma anche di intrattenimento della manifestazione". Al concorso di quest'anno hanno partecipato 10 aziende provenienti da altrettanti comuni della regione: i campioni sono stati sottoposti ad analisi chimica nel laboratorio dell'Istituto Tecnico Agrario Paolino d'Aquileia e all'assaggio alla cieca da parte della commissione composta da Lanfranco Conte. Entrambi i produttori premiati si sono distinti, secondo la giuria, "per l'alta qualità dell'olio prodotto nel punto più settentrionale della zona fitogeografica dell'olivo in Europa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza