/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il paese azzurro, una guida del mare più bello d'Italia

Il paese azzurro, una guida del mare più bello d'Italia

Dalle Eolie alla Laguna Veneta, viaggio lungo la penisola

ROMA, 12 giugno 2024, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

BEPPE CONVERTINI, IL PAESE AZZURRO (RAI LIBRI, PP. 208, EURO 19) Beppe Convertini, attore, conduttore, autore radiofonico e televisivo, in questa guida, uscita per Rai Libri, racconta i suoi viaggi alla scoperta del mare e delle coste più belle d'Italia; luoghi custodi di tradizioni e antichi mestieri: tessitrici; maestri d'ascia: carpentieri navali specializzati nella costruzione degli scafi in legno; pescatori di moeche, i granchietti della laguna veneziana. Nel libro spazio anche ai piatti tipici regionali: il pane 'cunzato' siciliano, le cozze alla 'puppitegna', ricetta tarantina, lo scorfano all'ischitana, la pizza marinara napoletana, le anguille di Comacchio con verza e brodetto. L'itinerario prende il via dalle Eolie: "Alicudi è l'isola selvaggia, Salina quella più verde, Lipari il centro abitato più grande, Stromboli l'isola di Iddu, come gli abitanti hanno ribattezzato il vulcano. Panarea è la più mondana, Filicudi la più raffinata e Vulcano è caratterizzata dalle fumarole di zolfo", spiega.
    In Puglia, invece, a bordo di una barca a vela esplora le Isole Cheradi e il Golfo di Taranto. Al Nord il tour prevede, fra le altre, una tappa a Comacchio, la piccola Venezia:"Un angolo d'Italia davvero magico, una cittadina lagunare che con i suoi ponti e i suoi canali ricorda appunto la perla dell'Adriatico".
    Non manca la Liguria con il golfo dei Poeti e Lerici, luogo raccontato "dai romantici dell'Ottocento, rimasti affascinati dai contrasti cromatici di questo borgo meraviglioso". L'ultimo capitolo della guida è dedicato agli splendori della Laguna Veneta, tra cui Torcello, isolotto amato da Hemingway.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza