/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Renato Barilli a Bologna, 48 quadri dell'enfant prodige

Renato Barilli a Bologna, 48 quadri dell'enfant prodige

89 anni, nome di spicco della storia dell'arte e della critica

BOLOGNA, 04 giugno 2024, 18:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Assemblea legislativa regionale ospita dal 4 al 21 giugno la mostra personale di Renato Barilli "Viaggio attorno alla mia stanza", curata da Sandro Malossini.
    Critico d'arte, animatore delle neoavanguardie degli anni '60, docente al Dams di Bologna, professore emerito dell'Alma Mater, Barilli è un nome di spicco della storia dell'arte e della critica italiana e internazionale. Un enfant prodige della pittura di 89 anni che da solo vale la storia dell'arte moderna.
    L'esposizione presenta le sue ultime opere: 48 piccoli quadri di 35x50 centimetri che raccontano un lessico familiare fatto delle piccole cose di casa e che danno all'autore il coraggio prima di scrutare dalla finestra e poi di avventurarsi sulla "soglia di casa" in attesa della prossima mostra, quella che racconterà cosa c'è nel mondo che va oltre l'uscio domestico.
    "Dopo tanti anni - commenta Barilli, presente all'inaugurazione a Bologna - ho ricominciato a dipingere anche in onore ai miei genitori che mi hanno dato il dono della pittura". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza