/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Petrenko per prima volta dirige la Mahler Jugendorchester

Petrenko per prima volta dirige la Mahler Jugendorchester

Parte dal Verdi di Pordenone il 1/6 tour europeo della GMJO

TRIESTE, 29 maggio 2024, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte dal Teatro Verdi di Pordenone in prima assoluta sabato primo giugno il Tour europeo 2024 della Gmjo - Gustav Mahler Jugendorchester, che toccherà Italia, Spagna e Portogallo - con un concerto d'eccezione (ore 20.30) diretto da Kirill Petrenko, considerato il massimo direttore d'orchestra in attività, per la prima volta alla guida della giovanile della Mahler.
    Sarà una prima volta assoluta anche per il programma musicale: Petrenko dirigerà infatti, per la prima volta in carriera, la Quinta Sinfonia di Anton Bruckner.
    Petrenko, nato nel 1972 in Siberia ma naturalizzato austriaco, intende con quest'opera del sinfonismo tardo romantico, celebrare i 200 anni dalla nascita di Bruckner. Dal 2019 è alla guida dei Berliner Philharmoniker, dopo Claudio Abbado, Simon Rattle e su tutti Herbert von Karajan, Wilhelm Furtwängler e Sergiu Celibidache.
    Anche quest'anno la residenza pordenonese della Gmjo, con oltre cento tra i più talentuosi giovani musicisti provenienti da tutta Europa, e giunta al nono anno consecutivo, raddoppia: dopo questa primaverile e previsto un secondo periodo di residenza tra il 4 e il 18 agosto con 31 giornate complessive di residenza tra formazione musicale e concerti. La Gmjo, più famosa Orchestra giovanile al mondo, ogni anno seleziona i migliori giovani musicisti a livello europeo tra oltre 2500 candidati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza