Un viaggio fra passato e futuro, anzi, sei viaggi, sei itinerari, alla scoperta del territorio transfrontaliero e della sua storia.
Sei esperienze, site specific, partecipative e bilingui che coniugheranno teatro e nuove tecnologie per far immergere il pubblico nei momenti chiave che hanno segnato gli ultimi tre secoli.
Si tratta del
progetto "Realtà aumentate/Obogatene resničnosti" presentato
oggi al Go!Center di Gorizia.
La volontà è quella di proporre nuove forme di turismo
esperienziale, capaci di mettere a dialogo i due lati del
confine, le due città che saranno un'unica capitale europea
della cultura fra qualche mese.
"Realtà aumentate/Obogatene resničnosti" nasce dalla
collaborazione fra 4704 e Goriški Muzej, i due principali enti
che, da parte italiana e slovena, sono impegnati nella
promozione della conoscenza storica del territorio attraverso
linguaggi innovativi.
Il progetto è finanziato dall'Unione europea nell'ambito del
Fondo per piccoli progetti Go! 2025 del Programma Interreg VI-A
Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal Gect Go. Le produzioni
saranno collegate a sei specifici luoghi. Il debutto è previsto
a partire da aprile e le performance saranno replicate fino a
ottobre.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA