/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via dal 14 giugno a Bolsena la 'Festa delle Ortensie'

Al via dal 14 giugno a Bolsena la 'Festa delle Ortensie'

I fiori coloreranno la via principale del borgo nel Viterbese

ROMA, 13 giugno 2024, 20:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna dal 14 al 16 giugno a Bolsena, in provincia di Viterbo, la caratteristica Festa delle Ortensie.
    La manifestazione, giunta alla 26/ma edizione è organizzata dal Comune di Bolsena, dall'associazione Amici delle Ortensie e dalla Proloco. Si tratta di un evento florovivaistico e culturale diventato negli anni un punto di riferimento per tutti gli appassionati del settore, tanto da richiamare espositori da tutta Italia.
    Per l'occasione il caratteristico borgo sulle rive del lago vulcanico più grande d'Europa diventerà una cornice d'eccezione, dove nella via principale di Bolsena, viale Colesanti, i visitatori potranno ammirare le spettacolari piante di ortensie, di cui ad oggi si contano circa 120 varietà diverse, che grazie al terreno di origine vulcanica della zona prosperano.
    Ma non solo, infatti, durante la manifestazione saranno esposte anche altre piante rare e insolite.
    L'evento prevede nel cartellone anche vari appuntamenti culturali che faranno da satellite alla festa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza