/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo scontro Dorgali-Baunei sul numero chiuso a Cala Luna

Nuovo scontro Dorgali-Baunei sul numero chiuso a Cala Luna

Non si trova l'accordo, ipotesi massimo 900 presenze

BAUNEI, 31 maggio 2024, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il numero chiuso sull'arenile di Cala Luna, perla marina del golfo di Orosei, torna ad essere oggetto di contrasto tra i comuni di Dorgali e Baunei, sotto cui ricade la giurisdizione della spiaggia, e l'intesa per arrivare a un regolamento che ne disciplini la gestione, non si trova. I due comuni litigano da decenni sulla gestione del litorale e sul punto le divergenze, si sono acuite in questi giorni. Mercoledì scorso la firma di un protocollo d'intesa fra l'amministrazione di Dorgali e gli operatori marittimi del Golfo di Orosei che stabilisce un numero massimo di 900 persone presenti in contemporanea sulla spiaggia e regola gli aspetti gestionali. In calce al documento però mancano le firme del Consorzio Trasporti di Baunei e del sindaco del paese, Stefano Monni.
    "Sono convinto che sull'arenile di Cala Luna deve essere scritta una disciplina condivisa e una gestione compartecipata tra Baunei e Dorgal, ma il dialogo con il comune di Dorgali si è interrotto - ha spiegato all'ANSA il sindaco Monni - Dall'11 aprile il comune di Dorgali è in possesso di una nostra proposta di regolamento intercomunale su cui ci siamo confrontati condividendo il numero massimo di 900 presenze sulla spiaggia.
    Il dialogo si è interrotto quando il comune di Dorgali ha manifestato la volontà di esautorare Baunei da una gestione compartecipata dell'arenile". La proposta di accordo a quel punto è stata respinta da Monni "in quanto lesiva delle prerogative e competenze irrinunciabili del comune di Baunei".
    Il punto su cui si litiga riguarda la gestione economica del sito: "Discutiamo da gennaio, abbiamo cercato di mediare ma Baunei trova sempre un ostacolo e rimanda all'infinito la stesura del protocollo - ha detto all'ANSA la sindaca di Dorgali Angela Testone - Noi abbiamo vinto un bando della Regione per la gestione del pontile e dell'arenile e abbiamo il dovere di gestire il salvamento a mare, i corridoi di lancio e gli altri servizi. Ricordo che gestiamo storicamente la pulizia della spiaggia e le boe, ma adesso Baunei vorrebbe gestire a metà.
    Sarebbe meglio mettere un punto e partire con un anno di sperimentazione" conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza