/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via il Festival dell'Argentario, ospiti da Vespa a Galliani

Al via il Festival dell'Argentario, ospiti da Vespa a Galliani

A Porto Santo Stefano 27-30 giugno, ideale eredità anni '60

ROMA, 12 giugno 2024, 18:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ad oltre mezzo secolo di distanza, una delle più belle località turistiche della Toscana avrà di nuovo il 'suo' festival: dal 27 al 30 giugno Porto Santo Stefano accoglierà il Festival dell'Argentario, rassegna di incontri e dibattiti sui temi del nostro tempo con i grandi protagonisti della cultura e del giornalismo, che nasce come ideale prosecuzione dello storico evento, la cui prima edizione si svolse nel 1961. Promosso dal Comune di Monte Argentario, il nuovo format proporrà incontri pubblici, dal giovedì alla domenica, condotti da Gigi Marzullo nella centrale Piazza dei Rioni, dalle 21.30 alle 23 circa. Se nelle edizioni degli anni '60 i protagonisti erano i linguaggi dell'arte, dalla musica al teatro e al balletto, quest'anno il festival si immergerà nell'attualità, mantenendo tuttavia lo stesso spirito: l'obiettivo resta infatti condividere e confrontarsi, generando crescita culturale e bellezza.
    Ad inaugurare il programma sarà Bruno Vespa, che giovedì 27 giugno salirà sul palco con la giornalista e scrittrice Maria Latella. La serata di venerdì sarà interamente dedicata a Fausto Leali, che interpreterà alcuni dei suoi brani più celebri.
    Sabato 28 giugno Marzullo intervisterà Serena Autieri, interprete di grandi successi a teatro, al cinema e in tv, che per l'occasione regalerà al pubblico un medley di canzoni, e Adriano Galliani, autore del libro Le memorie di Adriano G., scritto con Luigi Garlando ed edito da Piemme.
    Infine, domenica 30 giugno, il talk conclusivo con le conduttrici televisive Caterina Balivo ed Eleonora Daniele, e Marcello Simoni, autore bestseller da quasi 2 milioni e mezzo di copie vendute solo in Italia, che presenterà il suo nuovo thriller storico L'enigma del cabalista, edito da Newton Compton.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza