/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alluvione: Bonaccini, Governo mantenga le promesse sui rimborsi

Alluvione: Bonaccini, Governo mantenga le promesse sui rimborsi

A Faenza una giornata di ringraziamento, un anno dopo

BOLOGNA, 15 giugno 2024, 13:55

Redazione ANSA

ANSACheck
Alluvione: Bonaccini, Governo mantenga le promesse sui rimborsi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Alluvione: Bonaccini, Governo mantenga le promesse sui rimborsi - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Io mi auguro che le promesse del governo di garantire il 100% del rimborso dei danni vengano mantenute, perché ad oggi purtroppo non è assolutamente così.
    Noi vogliamo collaborare nell'interesse delle persone che hanno perso tutto, così come dobbiamo accelerare sui cantieri che in gran parte sono aperti, ma dove per colpa delle norme che sono state scelte manca il personale, che non è arrivato. Però noi vogliamo avere fiducia". Lo ha detto Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna che, al PalaCattani di Faenza, ha partecipato alla giornata organizzata a un anno dall'alluvione per ringraziare i volontari e tutte le persone che hanno partecipato ai soccorsi.
    "Il primo pensiero - dice Bonaccini - va alle vittime e ai loro familiari, perché quelle 17 persone nessuno più le ridarà alle loro famiglie e le loro comunità. Tutto il resto lo risolveremo, ma bisogna che dopo un anno si risolva più in fretta e meglio ciò che rimane indietro. Oggi è l'occasione per un grande abbraccio e un grazie collettivo a migliaia di persone che hanno dimostrato come la generosità, la solidarietà e anche la professionalità sia stata messa al servizio di una terra molto segnata, ma che ogni volta dimostra di saper reagire. C'è molta Emilia-Romagna in questo: l'idea che quando cadi ti rialzi, ma prima di correre guardi indietro per vedere se qualcuno dietro di te ha bisogno che gli venga tesa una mano".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza