/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Pd diventa la prima delegazione nel gruppo dei Socialisti europei

Il Pd diventa la prima delegazione nel gruppo dei Socialisti europei

Per i socialisti italiani sono eletti 21 eurodeputati, gli spagnoli fermi a 20, SpD a 14

Bruxelles, 10 giugno 2024, 19:25

Redazione ANSA

ANSACheck
Il Pd diventa la prima delegazione nel gruppo dei Socialisti europei - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Pd diventa la prima delegazione nel gruppo dei Socialisti europei - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - La delegazione del Partito democratico, a quanto emerge dai dati diffusi dall'Eurocamera, elegge 21 eurodeputati e diventa la più grande del gruppo dei Socialisti e Democratici seguita dagli spagnoli del Psoe che l'hanno guidata nella scorsa legislatura ma che nel voto di ieri si sono fermati a 20 eurodeputati. Calano invece i tedeschi del SpD con 14 eurodeputati. La riunione per la costituzione del gruppo, la cui presidenza finora è stata nelle mani di Iratxe Garcia Perez, è prevista per il 25 giugno.

"Il risultato positivo del Partito Democratico è rafforzato anche dall'esito del voto in Europa. Siamo il primo partito tra gli italiani all'estero e lo siamo soprattutto in Belgio dove la comunità italiana ha dato al Pd il 33,35% delle preferenze, contro il 16,43% di Fratelli d'Italia, secondo partito. Un grande risultato che conferma quello del 2019 e che come ha detto la segretaria Schlein 'è il frutto di un lavoro collettivo'". E' quanto scrive in una nota Lanfranco Fanti, segretario della Federazione Pd Belgio "La minaccia che incombe in Europa, quella del nazionalismo illiberale e fascistoide, deve essere contrastato con un'idea forte di solidarietà, inclusione e sostenibilità. Dal Belgio - rileva Fanti - sentiamo molto forte questa sfida e la nostra comunità, da Bruxelles a Charleroi, ha risposto 'presente' dando un grande risultato, il più netto tra i paesi europei. Ora serve grande responsabilità sull'alternativa politica e nella costruzione del governo europeo". "L'affluenza debole (6,13%) - si legge ancora nella nota - lascia ancora aperta la ferita dei mancati seggi in parti nevralgiche del Belgio come le Fiandre e della totale disorganizzazione nella fase preelettorale. Sono temi sui quali la nostra Federazione tornerà non appena si sarà insediato il nuovo Console Generale di Bruxelles. presto daremo il benvenuto alla nuova delegazione del Partito Democratico al Parlamento Europeo. Metteremo a disposizione le nostre risorse umane e le nostre competenze sparse sul territorio".

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

In collaborazione con

O utilizza

Il progetto è stato cofinanziato dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.