/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Interreg Italia-Croazia, progetto Best 4.0 per la Blue economy

Interreg Italia-Croazia, progetto Best 4.0 per la Blue economy

Tra i partner Cna Ancona, soluzioni digitali per aiutare 80 Pmi

Ancona, 30 maggio 2024, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Interreg Italia-Croazia, progetto Best 4.0 per la Blue economy - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANCONA - Applicare alla Blue Economy i principi chiave di Industria 4.0, aiutando le piccole e medie imprese che operano sui due versanti della costa adriatica a innovare prodotti e processi di produzione puntando all'avanzamento tecnologico, alla digitalizzazione e a forme di sviluppo sostenibile compatibili con l'ambiente. È il punto di partenza del progetto Best 4.0, di cui Cna Ancona è partner, Cna Ferrara è capofila e che comprende altri partner italiani e croati, nell'ambito del programma europeo Interreg Italia-Croazia 2021-2027.

Nella sala convegni di Cna Ferrara si è svolto nei giorni il primo meeting in presenza del progetto, che mirava a coordinare i partner coinvolti e le azioni che verranno portate avanti: dopo i saluti introduttivi, l'intervento di apertura è stato affidato a Paolo Rotoni, Project manager del programma Interreg Italia-Croazia. Alla sessione introduttiva hanno partecipato tutti i partner: oltre a Cna Ancona, Area Science Park di Trieste, la Camera di commercio Croata, Cetma - Centro Europeo di Ricerca di Brindisi, l'Agenzia istriana per lo sviluppo Ida, il Dih AgriFood Croazia e Università di Rjeka (Fiume) Facoltà di studi marittimi.

"Il progetto - spiega Lucia Trenta project manager per Cna Ancona - ha alcuni obiettivi concreti che dobbiamo portare a termine entro luglio 2026: creare un catalogo di soluzioni digitali per la Blue Economy, costruire una rete di Digital Innovation Hub per supportare le Pmi (Piccole e medie imprese) nella loro trasformazione digitale e fornire soluzioni innovative e supporto a 80 Pmi nei settori della blue economy".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

In collaborazione con

O utilizza

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.