/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ong friulana vince il premio Natura 2000

Ong friulana vince il premio Natura 2000

L'annuncio durante la Settimana verde dell'Ue

Bruxelles, 30 maggio 2024, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Ong friulana vince il premio Natura 2000 - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - L'Associazione Culturale Artetica operativa nella campagna friulana è tra i vincitori del premio Ue Natura 2000 che dal 2014 riconosce le storie di successo in materia di conservazione della natura e delle aree protette. La Ong locale si è aggiudicata il 'premio per la comunicazione' grazie all'iniziativa "Dal bosco al web e ritorno" con cui ha tutelato la biodiversità e curato l'importanza culturale del sito Bosco di Muzzana, attraverso la comunicazione e l'azione della comunità.

L'associazione - sottolinea Bruxelles in una nota - "è riuscita a cambiare l'approccio ad alcune questioni di gestione dell'habitat, come lo sfalcio inappropriato di aree ricche di rare orchidee selvatiche, nonché a ridurre il rischio di incendi". I vincitori sono stati annunciati oggi dalla Commissione europea, nel quadro della Settimana verde dell'Ue. L'iniziativa polacca per la protezione della cicogna nera ha vinto il voto pubblico e ha ricevuto il Premio dei cittadini. Il Fondo estone per la natura ha ricevuto il premio 'Conservazione' per la sua iniziativa volta a ripristinare 8mila ettari di habitat palustri.

Mentre il premio per la conservazione marina è andato alla Ong portoghese Ocean Alive, per il ripristino e la protezione delle "foreste blu"; il progetto 'Wild Atlantic Nature' ha convinto la giuria con il suo sistema di pagamento agroambientale per gli agricoltori, mentre un riconoscimento è andato anche all'iniziativa franco-spagnola Pascoli per preservare gli habitat e le specie Natura 2000 nei Pirenei guidata dalla Fondazione Hazi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

In collaborazione con

O utilizza

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.