/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Quattro nuovi membri entrano nel gruppo dei Conservatori e riformisti

Quattro nuovi membri entrano nel gruppo dei Conservatori e riformisti

Provengono da Croazia, Lussemburgo, Cipro e Finlandia

Bruxelles, 13 giugno 2024, 10:34

Redazione ANSA

ANSACheck
Quattro nuovi membri entrano nel gruppo dei Conservatori e riformisti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattro nuovi membri entrano nel gruppo dei Conservatori e riformisti - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Il gruppo dei Conservatori e Riformisti europei (Ecr) al Parlamento europeo ha accolto altri quattro deputati nel primo incontro del gruppo dopo le elezioni europee, salendo a un totale di 77 seggi all'interno dell'Eurocamera. Dalla Croazia si è unito ai conservatori Stjepo Bartulica del Movimento per la Patria (Domovinski Pokret); da Cipro, Geadi Geadis del Fronte Popolare Nazionale (Ethniko Laiko Metopo, Elam), e dalla Lettonia, Reinis Poznaks della Lista Unita (Apvienotais Saraksts, As) si unirà alle fila dell'Ecr. Infine, con Fernand Kartheiser del Partito riformatore democratico alternativo (Alternativ Demokratesch Reformpartei, Adr), l'Ecr avrà per la prima volta anche un delegato del Lussemburgo. Durante la riunione di oggi, dalla Finlandia è stato accolto nel gruppo anche il neoeletto Sebastian Tynkkynen del Partito dei finlandesi (Perussuomalaiset), che però già faceva parte della famiglia politica dei Conservatori.

La riunione costitutiva di Ecr si svolgerà il 26 giugno, quando verrà eletto anche il suo ufficio di presidenza: fino a quella data, tiene a sottolineare il gruppo in una nota, ci potrebbero quindi essere nuovi ingressi. "Ci aspettiamo di essere una parte importante della nuova maggioranza di centrodestra nel prossimo Parlamento europeo e di contribuire in modo costruttivo a rendere l'Ue un luogo fiorente per i cittadini, piuttosto che un rifugio per attivisti e burocrati", ha commentato il co-presidente dell'Ecr, Nicola Procaccini.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.