/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il relatore della legge sull'Ai, Dragos Tudorache: "Il lavoro più difficile inizia ora"

Il relatore della legge sull'Ai, Dragos Tudorache: "Il lavoro più difficile inizia ora"

Per l'eurodeputato "cruciali l'attuazione e la definizione degli standard"

Bruxelles, 14 giugno 2024, 18:58

Redazione ANSA

ANSACheck
Il relatore della legge sull 'Ai, Dragos Tudorache: "Il lavoro più difficile inizia ora" © ANSA/AFP

Il relatore della legge sull 'Ai, Dragos Tudorache: "Il lavoro più difficile inizia ora" © ANSA/AFP

BRUXELLES - La legge europea sull'intelligenza artificiale (Ia) è "un'importante pietra miliare" che fornisce "un modello di come questa tecnologia potrebbe essere effettivamente usata in una democrazia", ma "il lavoro più difficile e più importante inizia proprio ora, perché non si tratta solo di capire come attuare la legislazione adottata, ma anche di proporre degli standard tecnici che saranno fondamentali per l'evoluzione dell'IA e dell'ecosistema che si vuole creare". Lo ha detto Dragoș Tudorache, relatore al Parlamento europeo dell'AI Act, la prima e più avanzata legge al mondo in materia.

Tudorache ha evidenziato poi l'importanza dei "fattori abilitanti", primo tra tutti la formazione, che l'Ue e i suoi Stati membri dovranno creare per incoraggiare le società ad adottare e sviluppare la nuova tecnologia e far crescere l'ecosistema dell'innovazione. I governi nazionali dovranno avere "la lungimiranza di capire che l'investimento nell'istruzione e l'investimento nelle competenze e nelle riqualificazioni in termini di Ia saranno il più importante fattore di stimolo" ha spiegato, sottolineando anche il ruolo dell'Ue nell'indicare "una sorta di direzione comune per ciò che deve essere fatto per le competenze".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.