/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La presidenza polacca: "Manca l'unanimità tra gli Stati Ue sui negoziati di adesione di Kiev"

La presidenza polacca: "Manca l'unanimità tra gli Stati Ue sui negoziati di adesione di Kiev"

Il ministro Szłapka: "Pronti ad avanzare con processo, ma colloqui difficili"

Bruxelles, 25 febbraio 2025, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck
La presidenza polacca: "Manca l 'unanimità tra gli Stati Ue sui negoziati adesione Kiev" © ANSA/EPA

La presidenza polacca: "Manca l 'unanimità tra gli Stati Ue sui negoziati adesione Kiev" © ANSA/EPA

BRUXELLES - "Come presidenza polacca, siamo determinati a sostenere l'Ucraina e a portare avanti il processo di allargamento, quindi le cose che faremo durante la presidenza polacca sono l'apertura del primo cluster e siamo pronti anche ad aprire i prossimi sei cluster, ma ci saranno discussioni molto dure e difficili perché non c'è l'unanimità tra gli Stati membri". Lo ha detto il ministro degli Affari europei polacco, Adam Szłapka, parlando dell'adesione dell'Ucraina nella Ue, appena arrivato al Consiglio Affari Generali.

"Sappiamo tutti che la situazione politica in Germania non ha reso più facile prendere decisioni negli ultimi mesi, ora, probabilmente, nelle prossime settimane si procederà alla formazione del governo in Germania: come annunciato da Friederich Merz, nei prossimi giorni inizierà i colloqui con la Spd per la formazione di una coalizione e presumiamo che questo processo non durerà molto a lungo", ha aggiunto rispondendo a chi tra i giornalisti lo ha interpellato sull'esito delle elezioni in Germania. "Presumiamo, e tutti dovremmo avere questa speranza che la stabilizzazione della situazione in Germania accelererà anche la possibilità di azioni più rapide da parte dell'Ue", ha detto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.