/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pool di banche sostiene il piano industriale di Vetri Speciali

Pool di banche sostiene il piano industriale di Vetri Speciali

Con un finanziamento di 25 milioni di euro assistito da Sace

TRENTO, 03 giugno 2024, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Grazie ad un finanziamento di 25 milioni di euro assistito da Sace con Garanzia Futuro un pool di banche di credito cooperativo del Gruppo Cassa Centrale sosterrà il piano industriale 2023-2026 di Vetri Speciali spa. La società specializzata nella realizzazione di contenitori in vetro per uso alimentare con sede a Trento, ha stabilimenti non solo in Trentino, ma anche Veneto e Friuli Venezia Giulia. Banca per il Trentino-Alto Adige, Cassa Rurale Alta Valsugana, Cassa Rurale Valsugana e Tesino e Banca Prealpi San Biagio sono le banche aderenti al pool.
    Per il 2024, il trentesimo anno dalla sua fondazione, Vetri Speciali ha predisposto un piano industriale strategico che prevede numerosi interventi, tra i quali il più significativo e ambizioso è rappresentato dall'investimento dedicato all'ampliamento della capacità produttiva dello stabilimento di Spini di Gardolo di Trento, mediante un secondo forno che andrà a sostituire quello di Pergine Valsugana in via di dismissione.
    Ciò consentirà un aumento della capacità produttiva complessiva di oltre 100 tonnellate di vetro fuso al giorno ed avrà positive ricadute in termini occupazionali e di fatturato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza