/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fedriga accoglie a Trieste la giovane delegazione di Niaf

Fedriga accoglie a Trieste la giovane delegazione di Niaf

In Fvg i ragazzi di National Italian American Foundation

TRIESTE, 20 giugno 2024, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In un contesto internazionale contraddistinto spesso da tensioni è fondamentale stringere rapporti di collaborazione e di amicizia tra vari Paesi". È' questo in sintesi il messaggio con cui il presidente della Regione Massimiliano Fedriga ha accolto oggi i giovani della Niaf (National Italian American Foundation) ospiti oggi a Trieste del Salone di Rappresentanza della Regione.
    "Il consolidamento dei rapporti tra i Paesi non passa solo attraverso le diplomazie nazionali, che sono essenziali, o le opportunità di investimenti reciproci, a cui la Regione Friuli Venezia Giulia lavora intensamente, ma anche - ha sottolineato - e soprattutto attraverso le persone: rafforzare il collegamento tra le democrazie occidentali, e in particolare tra Europa e Stati Uniti e Italia e Stati Uniti, è fondamentale in prospettiva futura e così la visita nel nostro territorio regionale di ragazzi che vogliono riallacciarsi all'origine delle loro famiglie non può che favorire questo percorso".
    La Niaf è un sodalizio senza fini di lucro che ha proprio lo scopo di promuovere la storia, la lingua e la cultura dell'Italia negli Usa e di fare da punto di riferimento per i circa 20 milioni di statunitensi con origini italiane.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza