/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morti nel Natisone, analisi sul telefono cellulare di Patrizia

Morti nel Natisone, analisi sul telefono cellulare di Patrizia

Vertice in Prefettura Udine su prosieguo ricerche di Cristian

TRIESTE, 20 giugno 2024, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck
Sindaco, no a ricerche improvvisate nel Natisone - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sindaco, no a ricerche improvvisate nel Natisone - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' in programma per oggi, nel laboratorio di informatica forense di Udine, l'accertamento tecnico non ripetibile sul telefono cellulare di Patrizia Cormos, la 20enne travolta e uccisa dalle acque in piena del fiume Natisone. Verrà realizzata una copia del dispositivo, per evitare il possibile deperimento e la sua inutilizzabilità in caso di processo.
    L'accertamento è stato disposto dalla Procura; le famiglie delle due vittime hanno nominato loro periti. L'auspicio degli investigatori è che lo smartphone permetta una ricostruzione dettagliata di quanto avvenuto il giorno della tragedia e delle comunicazioni con il 112.
    Per questo pomeriggio è stato anche convocato un vertice in Prefettura, a Udine: dopo 21 giorni di ricerche di Cristian Molnar, il 25enne ancora disperso, si dovrà decidere se e come procedere, modificando eventualmente i protocolli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza