/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Robot, lavoratori, contribuenti di domani a Corno Rosazzo

Robot, lavoratori, contribuenti di domani a Corno Rosazzo

Rassegna Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga

TRIESTE, 24 giugno 2024, 19:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quali saranno le ripercussioni sul welfare pubblico dell'impiego di robot al posto di umani nel mondo del lavoro? E' la questione che sarà affrontata giovedì 27 giugno (ore 18) in occasione della presentazione del libro "Robot - lavoratori e contribuenti di domani" (Santelli) di Luana de Francisco e Fabio Ghiselli all'Abbazia di Corno di Rosazzo, ultimo appuntamento della rassegna "I Colloqui dell'Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga". Gli autori dialogheranno con la giornalista Margherita Reguitti, curatrice della rassegna insieme con Elda Felluga.
    Il saggio è incentrato sui cambiamenti che presto vivremo nel mercato del lavoro e di conseguenza anche della società. Si affronteranno i temi delle rivoluzioni industriali e delle loro differenze, senza prendere alcuna posizione ma portando il lettore all'informazione e alla riflessione. La nuova rivoluzione industriale con protagonisti i robot imporrà cambiamenti e evoluzioni radicali. Laura de Francisco, giornalista del Messaggero Veneto e collaboratrice de L'Espresso e Repubblica è anche una scrittrice; Fabio Ghiselli è un dottore commercialista, tributarista e docente, per molti anni tax manager in aziende italiane.
    La rassegna è realizzata dalla Fondazione Abbazia di Rosazzo e dalla Livio Felluga, con l'associazione culturale Vigne Museum e il sostegno del Comune di Manzano, di Banca Intesa SanPaolo e della Regione Fvg.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza