/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Lazio attende Baroni, ma c'è scontento tra i tifosi

La Lazio attende Baroni, ma c'è scontento tra i tifosi

La Curva Nord ha organizzato una protesta per venerdì prossimo

ROMA, 09 giugno 2024, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Lazio vive un momento particolare, tra l'addio di Igor Tudor e l'insediamento di Marco Baroni, che non ancora il nuovo allenatore anche se si è solo in attesa dell'ufficialità. Il presidente, Claudio Lotito, parlando al Messaggero, ha confermato che l'accordo è fatto anche col Verona e quindi il tecnico toscano dovrebbe essere annunciato, e presentato, a giorni. Ma l'abbandono del croato, il secondo dopo quello di Maurizio Sarri nel giro di tre mesi, ha riacceso il malcontento nei confronti della proprietà da una frangia dei tifosi laziali, secondo cui non si prospetta una crescita della squadra biancoceleste.
    Si inserisce in questa querelle l'iniziativa annunciata per venerdì prossimo, sotto lo stadio Flaminio, dalla parte più calda del tifo laziale, che ha deciso di radunarsi per mettere in scena una protesta contro la società e il presidente al grido di "Libera la Lazio". Lo stesso slogan che fu protagonista della storica protesta andata in scena in Lazio-Sassuolo del 2014 e che è stato riproposto pochi giorni fa, in piena campagna elettorale, con diversi manifesti apparsi per la Capitale.
    Presidente da 20 anni, Lotito ha portato stabilità e trofei, ma il rapporto con la tifoseria è stato spesso conflittuale.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza