/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lazio: 4,5 milioni per sostenere la rete dei centri antiviolenza

Lazio: 4,5 milioni per sostenere la rete dei centri antiviolenza

Baldassarre, battaglia che ci deve vedere operativi e risoluti

ROMA, 11 giugno 2024, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta di Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, e al Servizio civile, ha approvato la delibera di ripartizione delle risorse del "Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità" annualità 2023 e della quota di cofinanziamento a carico del bilancio regionale, impegnando complessivi 4.494.500 euro.
    La delibera prevede 3.182.000 euro a favore della rete regionale dei centri antiviolenza (CAV) e delle case rifugio (CR), composta da 26 CAV e 10 CR; un milione di euro è destinato al "contributo di libertà", azione promossa per sostenere economicamente le donne nel loro percorso di fuoruscita dal circuito di violenza; 312.500 euro sono appostati per l'attivazione di un progetto sperimentale finalizzato al sostegno psicologico per donne minorenni vittime di violenza e minori vittime di violenza assistita.
    «Programmare in modo rapido ed efficiente le risorse destinate ai diritti e alle pari opportunità per proteggere le donne vittime di violenza e i loro figli è fondamentale per condurre quella guerra alla violenza di genere che ho dichiarato solennemente con la mia nomina ad assessore, e che è sempre più necessaria a fronte dei tristi e allarmanti casi di cronaca che si susseguono», dichiara l'assessore Baldassarre.
    «Questa battaglia di civiltà ci deve vedere operativi e risoluti, pronti a utilizzare tutti gli strumenti di contrasto alla violenza e di difesa delle donne, a partire dai CAV e dalle Case rifugio, perché tante donne hanno bisogno di un aiuto concreto sui territori. Questi fondi sono inoltre imprescindibili per queste strutture, portate avanti da tante volontarie, donne straordinarie, che toccano con mano ogni giorno il fenomeno della violenza sulle donne, ed è fondamentale dare risposte chiare anche alle operatrici, che vanno in trincea, e che sono sostenute con determinazione da questo assessorato», aggiunge l'assessore Baldassarre.
    «Importante, ancora, ricordare come la nostra rete antiviolenza sia diffusa capillarmente su tutto il territorio ed operativa anche presso alcune Università, dato che questa piaga non conosce differenze geografiche o sociali ed è necessario agire in modo strutturato. Infine, destiniamo risorse a quel contributo di libertà essenziale affinché le donne possano liberarsi del loro aguzzino, e altri fondi per un progetto sperimentale di sostegno psicologico per donne minorenni vittime di violenza e minori vittime di violenza assistita», conclude l'assessore Baldassarre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza