/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bankitalia, 'il turismo a Roma traina il pil del Lazio'

Bankitalia, 'il turismo a Roma traina il pil del Lazio'

Attesa per il Giubileo. Avviati cantieri Pnrr per 900 milioni

ROMA, 14 giugno 2024, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La continua crescita del turismo a Roma nel 2023 ha trainato l'economia del Lazio compensando un rallentamento dell'industria e delle esportazioni mentre per i prossimi mesi effetti positivi arriveranno, oltre da una ripresa dell'export già in corsoo, dai lavori per il Giubileo e dei cantieri Pnrr anche se è difficile capire quanto questi producano riflessi duraturi.
    L'analisi della Banca d'Italia mostra così un'economia regionale sostanzialmente allineata con la crescita nazionale (+0,9%) e in frenata rispetto al balzo del 2022. Come ha spiegato le neo responsabile della sede di Roma dell'istituto centrale, Antonella Magliocco (la prima donna nella storia della banca dal 1871), si tratta di "un anno nel complesso positivo" grazie anche alla forte crescita dell'aumento delle presenze turistiche (+25,3%). Un fenomeno "che non è in sè negativo ma che va gestito" per evitare effetti collaterali negativi sulla cittadinzna e la qualità della vita.
    Difficile quantificare poi quali saranno gli effetti a medio termine delle risorse Giubileo e Pnrr. Le ricerche della stessa Banca d'Italia sui maxi eventi passati mostrano che le ricadute economiche durature sono limitate. In ogni caso "gli investimenti del Comune di Roma sono cresciuti molto" rileva e i cantieri per il Pnrr avviati in Regione a febbraio erano pari a 900 milioni di euro. Un fattore di speranza viene dal numero sui cantieri conclusi rispetto agli avviati che erano il 10% contro il 5% in Italia. I progetti assegnati al Lazio erano pari a 10,3 miliardi a fine dicembre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza