/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rifiuti ingombranti, domani e il 22 torna 'Ama il tuo quartiere'

Rifiuti ingombranti, domani e il 22 torna 'Ama il tuo quartiere'

Nuovo appuntamento con le "Giornate del Riciclo"

ROMA, 21 giugno 2024, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato e domenica torna con un nuovo appuntamento la campagna di sensibilizzazione ambientale "Ama il Tuo Quartiere - Giornate del Riciclo". La raccolta straordinaria gratuita di rifiuti ingombranti, elettronici e speciali organizzata da Ama in collaborazione con il TGR Lazio RAI e già da alcuni mesi potenziata moltiplicando gli eventi in programma nel fine settimana. Questo week end l'azienda mette a disposizione dei romani complessivamente 21 postazioni di raccolta. Per individuare l'ecostazione più vicina assieme a tutte le informazioni utili si può consultare il sito www.amaroma.it. Anche i Centri di Raccolta fissi saranno regolarmente aperti in entrambe le giornate.
    Lo comunica AMA S.p.A. in una nota.
    Sabato mattina nei municipi II, IV, VI, VIII e XIV ci saranno 6 "postazioni light" attrezzate per accogliere ingombranti, legno, RAEE oltre che sfalci e potature. Domenica 23, l'iniziativa coinvolgerà invece tutti i municipi dispari con 15 siti presso cui consegnare i rifiuti ingombranti classici come mobili, sedie, letti, divani, scaffalature, materassi, i RAEE oltre che gli oli da cucina esausti. Nelle eco-stazioni di piazzale Clodio, via Anagnina e via Vincenzo Tieri saranno presenti anche Centri di Raccolta Mobili presso cui conferire anche pile, batterie, toner, farmaci e contenitori con residui di vernici e solventi. Sempre domenica In alcune postazioni, evidenziate anch'esse sul sito web di Ama, saranno presenti anche associazioni, cooperative sociali e organizzazioni del terzo settore che promuovono progetti volti al riutilizzo dei beni usati ancora in buono stato. I cittadini, grazie alla presenza di questi "volontari del riuso", avranno quindi la possibilità di consegnare vecchie biciclette o parti di esse alle associazioni Ciclonauti e Bike4City e vecchi cellulari e tablet (ancora funzionanti) alla cooperativa WAYS.
    Tutti siti di raccolta sono attivi dalle ore 8 alle ore 12.30 e tutti i materiali raccolti nel corso delle due mattinate verranno differenziati secondo la categoria merceologica (legno, ferro, plastica, altri metalli, RAEE, ecc.) e avviati alle rispettive filiere di recupero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza