/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ballottaggi: nel Lazio en plein del centrosinistra

Ballottaggi: nel Lazio en plein del centrosinistra

Civitavecchia, Palestrina e Tarquinia strappate al centrodestra

ROMA, 24 giugno 2024, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il centrosinistra nel Lazio strappa ai ballottaggi tre Comuni su tre al centrodestra, eleggendo il sindaco a Civitavecchia e a Palestrina in provincia di Roma e a Tarquinia in provincia di Viterbo. E' l'esito del secondo turno delle Comunali nei centri maggiori della regione, che si aggiunge al 3-1 già incassato da Pd e alleati al primo turno, che avevano conquistato Monterotondo, Cassino e Veroli, lasciando solo Tivoli allo schieramento opposto.
    A Civitavecchia, già governata dalla Lega, è Marco Piendibene il nuovo sindaco con il 54,48%, sostenuto dal 'campo allargato': a Pd-Avs s'è aggiunto il M5s che al primo turno aveva appoggiato un suo candidato ottenendo il 14%. Sconfitto dunque Massimiliano Grasso (FdI-Lega) che pure partiva in vantaggio al primo turno, sebbene FI fosse scesa in campo con un nome differente.
    Vince il centrosinistra anche a Palestrina: dopo una amministrazione di centrodestra caduta a marzo 2023, Igino Macchi (sostenuto dal Pd e da alcune civiche) ha preso un netto 58,81%, confermando il primato del primo turno; nulla da fare per Giuseppe Cilia (FI-Nm), nonostante i risultati elettorali suggeriscano che abbia intercettato parte dei consensi della candidata arrivata terza e sostenuta da FdI e Lega.
    Schiacciante la vittoria a Tarquinia di Francesco Sposetti, che diventa sindaco con il 70,09%: una bocciatura per l'uscente Alessandro Giulivi del centrodestra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza