/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Partito corteo collettivi Sapienza, 'scritto una mozione'

Partito corteo collettivi Sapienza, 'scritto una mozione'

Da San Lorenzo, a Roma, sono diretti all'università

ROMA, 24 giugno 2024, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È partito da piazza dell'Immacolata a San Lorenzo, a Roma, il corteo dei collettivi studenteschi della Sapienza organizzato in occasione del Senato accademico nell'ateneo. "Genocidio e guerra iniziano dall'università. Stop accordi. Non fermerete la nostra rabbia" si legge sullo striscione in testa al corteo che è diretto all'interno della città universitaria. "Una settimana e mezzo fa abbiamo scritto una mozione chiedendo al Senato accademico di sospendere gli accordi con le università israeliane e con le aziende belliche, chiedendo di farlo fino al riconoscimento da parte di Israele delle risoluzioni internazionali", spiega Dario del Coordinamento Collettivi Sapienza. Gli studenti, infatti, cercheranno di consegnare la mozione al Senato accademico.
    "Chiediamo che quegli accordi vengano sospesi e revisionati, sospesi fino al momento in cui Israele non rispetterà le risoluzioni internazionali", aggiunge. Diverse le bandiere della Palestina sventolate dagli studenti. Su un cartello c'è il volto della premier Giorgia Meloni con due impronte di mani "insanguinate". "Sapienza complice", si legge su un foglio. E ancora: "Stop accordi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza