/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terremoto, stanziati altri 5,37 milioni per ospedale Amatrice

Terremoto, stanziati altri 5,37 milioni per ospedale Amatrice

Castelli: 'Finanziamento fondamentale per proseguire lavori'

ROMA, 30 maggio 2024, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Cabina sisma 2016, coordinata dal Commissario straordinario alla ricostruzione, Guido Castelli, ha approvato oggi "l'incremento della dotazione finanziaria in favore dell'Ospedale Grifoni di Amatrice per una cifra pari a 5,37 milioni di euro".
    "Le risorse aggiuntive per la ricostruzione del complesso ospedaliero del centro reatino si rendono necessarie al fine di compensare gli incrementi dei prezzi delle lavorazioni e alla luce dei riscontri avvenuti a seguito dell'indagine di mercato relativa ai costi dell'involucro esterno" fa sapere il Commissario.
    "Questo importante incremento di risorse - ha detto Castelli - è fondamentale per il proseguo dei lavori per l'ospedale, una struttura fondamentale non solo per gli amatriciani ma per un territorio ben più vasto che potrà usufruire di un servizio sanitario moderno e dagli elevati stand di qualità. Ricordo che le strutture ospedaliere, al pari delle scuole, sono presidi fondamentali per garantire la vita delle nostre comunità e rendere questi luoghi vivibili e attrattivi. Non si tratta soltanto di un intervento di ricostruzione materiale, dunque, ma anche di riparazione economica e sociale. Desidero ringraziare l'assessore Manuela Rinaldi - conclude -, di cui conosco la costante attenzione nei confronti di quest'opera, per la costante collaborazione che garantisce insieme all'Usr Lazio".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza