/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toti, il commissario dell'Autorità portuale Piacenza s'è dimesso

Toti, il commissario dell'Autorità portuale Piacenza s'è dimesso

Indagato per abuso d'ufficio nell'inchiesta su corruzione porto

GENOVA, 13 giugno 2024, 12:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Piacenza, commissario straordinario dell'Adsp Mar Ligure occidentale, indagato per abuso d'ufficio nell'ambito dell'inchiesta della procura di Genova per corruzione che ha portato ai domiciliari l'imprenditore della logistica portuale Aldo Spinelli e il governatore Giovanni Toti e in carcere l'ex presidente dell'authority portuale Paolo Emilio Signorini, ex ad di Iren, si è dimesso. Lo conferma il Mit.
    "Prendiamo atto delle dimissioni del dottor Paolo Piacenza dal ruolo di commissario straordinario della AdsP Mar Ligure occidentale - scrive il viceministro Edoardo Rixi -. A nome del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti desidero esprimergli riconoscenza per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata. Siamo fiduciosi che riuscirà a chiarire gli addebiti, di cui abbiamo letto di recente sulla stampa, e continuerà a distinguersi per qualità e impegno". Il ruolo di commissario straordinario è stato affidato all'ammiraglio Massimo Seno, ex comandante della Capitaneria di porto alla Spezia dal 2017 al 2019, oggi a capo del 2° Reparto Affari giuridici e Servizi d'Istituto presso il Comando generale delle Capitanerie di porto. "Un ringraziamento al dottor Piacenza - conclude Rixi - e i migliori auguri di buon lavoro all'ammiraglio Seno".

   Piacenza, 'mia priorità è garantire serenità all'Ente' 
L'avvocato Paolo Piacenza "ha convenuto con il Mit le proprie dimissioni dal ruolo di commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale". Lo si legge nella nota di Ports of Genoa. Paolo Piacenza "rientra quindi nel ruolo di segretario generale dell'Ente per affiancare il neo nominato commissario straordinario, Ammiraglio Massimo Seno". "La mia priorità - ha detto Paolo Piacenza - è garantire la massima serenità all'Ente e a tutto il sistema portuale rispetto all'assunzione delle prossime scelte e decisioni strategiche nonché degli atti amministrativi conseguenti in un momento così cruciale per i porti di Genova e Savona. Con lo spirito di servizio che ha sempre contraddistinto il mio operato, da segretario generale garantirò fattiva collaborazione e supporto della struttura al neo nominato commissario per un'ulteriore accelerazione al completamento delle infrastrutture strategiche in corso nel nostro sistema portuale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza