/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assifero, 'sistema diritti e innovazione nel welfare'

Assifero, 'sistema diritti e innovazione nel welfare'

Assemblea nazionale a Genova. '400 milioni mobilitati nel 2023'

GENOVA, 13 giugno 2024, 12:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Assemblea nazionale di Assifero, la rete che riunisce oltre 170 tra le principali fondazioni private ed enti filantropici italiani, a Genova per presentare tra l'altro i dati del bilancio sociale. Oltre 400 milioni di euro è il volume stimato delle risorse mobilitate nel 2023 dagli associati: che coinvolgono complessivamente oltre 35mila volontari, 2200 dipendenti e collaboratori, e oltre 1000 membri di Consigli di amministrazione.
    Povertà educativa, diseguaglianze, giustizia sociale, inclusione, rigenerazione urbana, arte e cultura, ma anche cambiamenti climatici sono i temi su cui si concentrano in particolare i progetti. Al centro dell'assemblea, giunta alla ventunesima edizione, il tema 'un'Italia più vicina, che alimenta la fiducia e rafforza la coesione sociale'.
    "Assifero è consapevole del proprio ruolo per il Paese, e guarda al futuro con un forte senso di responsabilità. Non soltanto per la quantità delle risorse erogate, quanto per la qualità con la quale si traducono in economia e coesione sociale", ha detto Stefania Mancini, presidente di Assifero, inaugurando l'evento. La filantropia strategica "invoca un sistema di diritti e dignità per le persone, ma anche innovazione nei sistemi di welfare". Durante l'assemblea, come tradizione, è stata posizionata la 'Future chair', una sedia vuota simbolo dell'impegno per la promozione della presenza di under35 nei vertici della filantropia e della classe dirigente del Paese. Ad accogliere Assifero a Genova, importanti associati come Fondazione Edoardo Garrone, Costa Crociere Foundation, Fism - Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, Flying Angels Foundation e Fondazione Passadore 1888.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza