/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna alla Spezia 'Pompieropoli', bambini Giovani pompieri

Torna alla Spezia 'Pompieropoli', bambini Giovani pompieri

Peracchini, 'conosceranno ruolo fondamentale Vigili fuoco'

LA SPEZIA, 14 giugno 2024, 11:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla Spezia, domenica 16 giugno dalle ore 15 all'Anfiteatro del Parco XXV Aprile il tradizionale appuntamento con "Pompieropoli" patrocinata e organizzata dal Comune della Spezia-Assessorato alla Città dei Bambini, e realizzata dal Corpo dei Vigili del Fuoco e dall'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco.
    Le attività sono dedicate ai bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni, che dovranno affrontare un percorso a ostacoli, da completare con l'ausilio del personale dell'associazione nazionale dei Vigili del fuoco. Durante la simulazione i bambini vivranno un'esperienza immersiva, coinvolgente ed appassionante che li porterà al termine della stessa a spegnere un finto incendio.
    "Pompieropoli è una bellissima iniziativa che nasce con l'obiettivo di coinvolgere i bambini, permettendo loro di conoscere l'importante ruolo dei Vigili del Fuoco, e al contempo imparare divertendosi - ha detto il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini - Creare occasioni dove i più piccoli possano giocare, socializzare e crescere come cittadini consapevoli è fondamentale. Un ringraziamento al Corpo dei Vigili del Fuoco e all'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco per questa iniziativa che ogni anno riscuote sempre molto successo".
    "Alla conclusione del percorso verrà consegnato a ogni bambino il diploma di Giovane Pompiere - spiega l'assessore Daniela Carli -. È una delle tante manifestazioni dell'anno che l'amministrazione terrà nei quartieri della città per coinvolgere tutti i bambini del Comune della Spezia; organizzare eventi per i più piccoli mi fa rivivere esperienze felici della mia infanzia e vedere la contentezza nei loro occhi mi riempie di gioia. È fondamentale che si garantisca al fanciullo il diritto al gioco, alla socializzazione e alle attività ricreative proprie della sua età, il comune e il mio assessorato saranno sempre in prima linea".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza