/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omaggio a Pertini dagli studenti della scuola di Stella

Omaggio a Pertini dagli studenti della scuola di Stella

Nel 35mo anniversario dalla morte dell'ex presidente Repubblica

SAVONA, 23 febbraio 2025, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il trentacinquesimo anniversario dalla morte dell'ex presidente della Repubblica Sandro Pertini è stato commemorato nel suo Comune natale Stella in provincia di Savona attraverso una cerimonia intitolata 'Un fiore per Sandro'. Presenti il vice presidente del Consiglio regionale della Liguria Roberto Arboscello, rappresentanti della autorità civili e militari, la scuola di primo grado locale a testimonianza del forte legame tra la figura del presidente e le giovani generazioni.
    "Sandro Pertini è stato un punto di riferimento fondamentale per la storia del nostro Paese - sottolinea Arboscello -. Il suo esempio di integrità, coraggio e giustizia sociale è ancora oggi un modello per tutti noi. La presenza di giovani studenti a questa commemorazione è particolarmente significativa: Pertini li ha sempre considerati il fulcro del futuro dell'Italia, oggetto della sua cura costante. Il suo mandato presidenziale è stato anche una missione educativa, volta a trasmettere i valori della democrazia, della libertà e della partecipazione civile.
    Ricordarlo vuol dire tenere vivi quei valori e tramandarli".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza