/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arpal, Elisabetta Trovatore nominata direttore generale

Arpal, Elisabetta Trovatore nominata direttore generale

Era commissario straordinario e direttrice scientifica

GENOVA, 28 marzo 2025, 10:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È Elisabetta Trovatore, 56 anni, il nuovo Direttore generale di Arpal, l'Agenzia regionale per l'ambiente ligure. La nomina è stata approvata in Giunta su proposta degli assessori alla Protezione Civile e Difesa del Suolo, Giacomo Raul Giampedrone e alla Sanità Massimo Nicolò.
    Laureata in Fisica e dirigente pubblico dal 2002, è stata responsabile del Centro Funzionale meteo-idrologico della Regione Liguria, dell'Unità Operativa Qualità dell'aria e, dopo un periodo di lavoro negli Stati Uniti, vicedirettore del dipartimento Ambiente della Regione Liguria. È stata direttrice scientifica di Arpal dal 2023 al 2024, quando il primo aprile ha assunto l'incarico di Commissario straordinario.
    "Siamo convinti che con il neo direttore, cui rivolgiamo il nostro in bocca al lupo per l'importante incarico, proseguirà la stretta e proficua collaborazione già consolidata nei diversi ruoli che ha ricoperto all'interno dell'Agenzia - hanno detto Giampedrone e Nicolò -. Nell'ultimo decennio Arpal è cresciuta ed è stata potenziata in modo molto significativo, non solo in relazione al lavoro svolto a tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini, ma soprattutto nell'ambito del sistema di Protezione civile della Liguria riconosciuto unanimemente come un modello di eccellenza a livello nazionale. Arpal fornisce quindi un servizio fondamentale ai cittadini 365 giorni l'anno, non solo durante le allerte meteo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza