/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Genova, installato primo ecocompattatore Recopet

Comune Genova, installato primo ecocompattatore Recopet

A Carignano e al Park del Terminal Traghetti

GENOVA, 28 marzo 2025, 12:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Genova compie un nuovo passo verso la sostenibilità con l'avvio del progetto Recopet, promosso da Corepla in collaborazione con Amiu Genova e Comune di Genova".
    Così in ua nota del Comune. "Da oggi, i cittadini possono utilizzare i primi ecocompattatori alimentati da pannelli solari, pensati per incentivare il riciclo delle bottiglie in pet per liquidi alimentari in un'ottica di economia circolare e impatto ambientale zero. Queste macchine hanno un pannello fotovoltaico integrato e sono le prime a essere installate in Italia. Grazie al pannello, non servirà più l'allaccio elettrico con conseguente risparmio energetico ma, soprattutto, le macchine si presteranno a essere posizionate in qualunque luogo.
    L'inaugurazione ufficiale si è svolta questa mattina in via Mura di Santa Chiara, dalla rotatoria di piazza Galeazzo Alessi, nel quartiere di Carignano, alla presenza di Mauro Avvenente assessore all'Ambiente del Comune di Genova, Giovanni Battista Raggi presidente Amiu Genova e Daniela Marziano vicepresidente del Municipio I Centro Est.
    Un secondo ecocompattatore è entrato in funzione nella stessa giornata presso il Park del Terminal Traghetti, mentre altre due postazioni saranno installate prossimamente in città nel quartiere di Sturla e di San Martino. Attraverso l'utilizzo di una app gratuita RecoPet sia per Android che per IoS) i cittadini potranno conferire le bottiglie in pet ottenendo punti digitali convertibili in sconti e vantaggi presso circuiti convenzionati a livello nazionale. L'iniziativa punta a premiare i comportamenti virtuosi e a coinvolgere attivamente la cittadinanza nella sfida per la riduzione dei rifiuti e il recupero di materia. A supporto dell'iniziativa, per le prime due settimane, accanto alle postazioni di Carignano e del Terminal Traghetti saranno presenti informatori ambientali, pronti a guidare e informare le persone sul corretto utilizzo degli ecocompattatori e sui benefici ambientali del riciclo del pet.
    "Sostenere soluzioni tecnologiche a impatto ambientale zero e favorire la partecipazione attiva dei cittadini sono due obiettivi strategici per la nostra città - ha detto l'assessore all'ambiente del Comune di Genova, Mauro Avvenente -. Il progetto Recopet va in questa direzione, unendo innovazione, praticità e sostenibilità in un'azione concreta di economia circolare che si sposa perfettamente con la nostra visione di una Genova non solo attenta a tutte le sfumature e declinazioni della sostenibilità ambientale, ma concretamente impegnata nella promozione di comportamenti virtuosi da parte dei cittadini".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza