/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Appartamento esplode per fuga di gas, morto inquilino

Appartamento esplode per fuga di gas, morto inquilino

L'uomo abitava al primo piano, potente la deflagrazione

SANREMO, 29 marzo 2025, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck
Appartamento esplode per fuga di gas, morto inquilino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Appartamento esplode per fuga di gas, morto inquilino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un uomo di 64 anni, Riccardo Pogliano, è morto stamani nell'esplosione del proprio appartamento, in via Margotti, a Sanremo, a causa di una fuga di gas metano. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con la polizia locale, gli agenti del commissariato e i tecnici dell'Italgas.
    Il sessantaquattrenne abitava al primo piano di una palazzina composta da otto appartamenti (due dei quali sono stati dichiarati inagibili). Poco dopo le 9 c'è stata la potente deflagrazione.

   Poco dopo le 9, c'è stata la potente deflagrazione, che ha sventrato una parete esterna dello stabile. Al pianterreno c'è un locale ad uso magazzino. Accertamenti sono in corso per ricostruire la dinamica dell'accaduto e per capire l'origine della disastrosa perdita. Gli abitanti sono stati colti di soprassalto: molti sono usciti dalla finestra o addirittura sono scesi per strada, non sapendo ancora cosa fosse accaduto. Successivamente sono intervenuti la squadra sopralluoghi del commissariato ed il medico legale.

   Testimone 'c'era fuoco ovunque' 
Viveva da solo in un appartamento in comproprietà Riccardo Pogliano, 64 anni, l'uomo morto questa mattina nell'esplosione della casa. L'uomo aveva lavorato come operatore socio sanitario ed era prossimo alla pensione. L'abitazione, che è stata letteralmente sventrata, si trova in una palazzina a due piani composta da otto alloggi - due dei quali dichiarati inagibili - con il pianterreno adibito a magazzino. I vigili del fuoco stanno indagando assieme alla polizia per ricostruire l'accaduto e capire le cause che hanno determinato l'esplosione. Al momento viene seguita la pista dell'incidente ed è dunque esclusa quella di un gesto volontario, ipotesi che non viene mai tralasciata dagli inquirenti di fronte a fatti del genere. "Eravamo davanti al garage e abbiamo sentito l'esplosione - racconta Enzo Labricciosa, l'uomo che ha allertato i soccorsi, proprietario di un box nelle vicinanze -. Siamo andati a vedere e c'era fuoco dappertutto. Sono usciti tutti dalle case e ho chiamato i vigili del fuoco". Una volta constatato il decesso l'ingresso alla strada è stato recintato e successivamente è intervenuto il medico legale.

   Italgas 'i nostri impianti sono intatti' 
Con riferimento a quanto accaduto questa mattina in via Margotti a Sanremo, un portavoce Italgas fa sapere che, dalla prime verifiche effettuate sull'abitazione interessata dall'evento, gli impianti di pertinenza della Società sono risultati integri. Di conseguenza, la causa dell'evento sarebbe da ricondurre ad altra origine. I tecnici del Pronto Intervento Italgas sono intervenuti sul luogo dell'accaduto nell'immediatezza dell'evento e stanno collaborando con le Forze dell'Ordine per la messa in sicurezza dell'area.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza